Comunicato ai sensi e per gli effetti del D.Lgs. n. 24/2023 in materia di tutela dei segnalanti violazioni di disposizioni normative nazionali o dell'Unione europea che ledono l'interesse pubblico o l'integrità dell'Ente. 
In ottemperanza alle prescrizioni della nuova disciplina in materia di tutela dei segnalanti (whistleblowing), in data 11/12/2023, con propria delibera, L'Amministratore unico ha approvato la procedura per la ricezione e gestione delle segnalazioni. 

Tutte le persone che la norma indica come suscettibili di protezione da eventuali atti ritorsivi, qualora intendano inoltrare una segnalazione, hanno a disposizione i seguenti canali interni di segnalazione: 

  • Via Villafontana 51-37050 Oppeano (VR) per l'inoltro della segnalazione in forma scritta; 
  • n. 0456985062 per la segnalazione in forma orale. 

Si precisa, altresì, che è facoltà del segnalante chiedere al gestore delle segnalazioni un incontro diretto e personale per rappresentare la propria segnalazione. 
Se la segnalazione è effettuata in forma scritta, è necessario che nell'oggetto o nel testo della medesima il segnalante indichi chiaramente che si tratta di una "segnalazione per la quale intende mantenere riservata la propria identità e beneficiare delle tutele previste in caso di ritorsioni subite  a seguito della segnalazione". 

In assenza di tale chiara indicazione, la segnalazione potrebbe essere trattata come ordinaria e non come riservata, con la conseguenza che al segnalante potrebbero non essere riconosciute le tutele prescritte dalla norma. 

Per la ricezione e gestione delle segnalazioni è stato designato Dott. Graldi Matteo

Il gestore delle segnalazioni è tenuto ad osservare quanto segue: 

  1. valutare l'ammissibilità della segnalazione in termini di sussistenza dei suoi requisiti essenziali; 
  2. qualora la segnalazione non sia adeguatamente circostanziata, chiedere al segnalante ulteriori elementi ad integrazione; 
  3. mantenere la massima riservatezza sull'identità del segnalante e sui contenuti della segnalazione; 
  4. entro 7 giorni dalla ricezione, rilasciare al segnalante un avviso di ricevimento; 
  5. mantenere un'interlocuzione con il segnalante; 
  6. dare corretto seguito alla segnalazione ricevuta; 
  7. fornire riscontro al segnalante. 

Oltre al presente comunicato, la Società rende disponibile sul proprio sito web un'informativa maggiormente articolata e scaricabile, per chiunque fosse interessato. 

 

SCARICA PDF INFORMATIVA PRIVACY SPECIFICA

SCARICA COMUNICATO UFFICIALE