RICOSTRUZIONI IN ZONA SISMICA: RICOSTRUIRE A REGOLA D’ARTE.


LEGGE DI BILANCIO 2017 E SISMABONUS 2017, SGRAVI FISCALI SINO ALL’85% INTERVENTI DI ADEGUAMENTO SISMICO DELL’IMMOBILE INCENTIVATI.
NORD COSTRUZIONI S.R.L. PROPONE SOLUZIONI PERFORMANTI ED INNOVATIVE CHE GARANTISCONO DURATA NEL TEMPO E STABILITA’

Il nuovo processo di riedificazione parte da una corretta progettazione ed esecuzione dei lavori, quindi la prevenzione sta alla base di ogni step: rispetto e l’applicazione delle normative antisismiche sono punti fermi importanti per preservare, conservare e proteggere ciò che è stato già costruito, ciò che dovrà essere riedificato o edificato ex novo.


RICOSTRUZIONI IN ZONA SISMICA: NORD COSTRUZIONI S.R.L. INDIVIDUA ED UTILIZZA SISTEMI E SOLUZIONI CHE RESISTONO ALLE SOLLECITAZIONI PRODOTTE DALL’AZIONE SISMICA.


L’azienda propone ai suoi clienti soluzioni all’avanguardia e performanti atte a garantire protezione e sicurezza in linea con le normative attuali; soluzioni che oltre ad essere innovative portano l’esperienza di anni di lavoro sul campo nonché l’apporto ed il coinvolgimento di professionisti del settore.

RICOSTRUZIONI IN ZONA SISMICA: DECRETO LEGGE NR 189/2016 – COME INTERVENIRE

Con la conversione in legge del terzo decreto terremoto, approvato dal Senato, sono state aggiornate, integrate e modificate le norme definite dal decreto legge Nr 189/2016.
Trattasi di testo che raccoglie le misure che riguardano gli interventi nei territori danneggiati dalle scosse del sisma del 24 agosto e del 26 e 30 ottobre 2016 e, da ultimo, anche del 18 gennaio 2017.
Le norme - che sono state (e continuano ad essere) integrate e attuate da ordinanze della Protezione Civile e del Commissario alla Ricostruzione – coprono:

  • la fase dell’emergenza,
  • la fase temporanea,
  • la fase della ricostruzione.
Le caratteristiche del sisma e delle zone colpite hanno determinato anche il tipo di intervento pianificato dal Governo.
Non si è perciò cercato unicamente di risolvere i problemi relativi l’assistenza immediata, ma anche di accompagnare i territori feriti dal sisma lungo un percorso di rivitalizzazione, di rinascita sociale e di rilancio economico, nel rispetto del contesto urbano preesistente.