Biologico 3 – Università di verona
Novembre 26, 2023
Sorgerà affianco degli Istituti Biologici di Borgo Roma l’edificio denominato “Biologico 3”. Un nuovo spazio, nel cuore del Polo della scienza e tecnologia, che risponde alla necessità di ampliare le aule per la didattica, i laboratori dedicati alla ricerca e gli spazi a disposizione di studenti e studentesse.
Inaugurata Ca’ Vignal
Novembre 16, 2023
Nel cuore del Polo Scientifico tecnologico di Borgo Roma sorge Cà Vignal 3, un nuovo edificio che accoglie laboratori didattici, aule lezione e studio per studentesse e studenti del nuovo corso di laurea in “Ingegneria dei sistemi medicali per la persona”. Il nuovo edificio è stato inaugurato venerdì 1 ottobre nel giorno di avvio del nuovo anno accademico.
Nell’edificio, 3350 metri quadrati di superficie distribuiti su quattro piani, trovano spazio sei laboratori didattici con capienze che vanno da 18 a 35 posti, 7 aule didattiche da 45 a 144 posti a sedere e un’aula magna da 226 posti. Al primo piano sono stati ricavati spazi destinati a Incubatore e Computer Science Park mentre al secondo piano è presente una sala lettura da 24 posti. Nel complesso Ca’ Vignal offre 1100 posti a sedere e tutti gli ambienti sono cablati e dotati delle più recenti tecnologie audio video in linea con le necessità dell’università di Verona, un ateneo dinamico e in continua espansione.
Massima l’attenzione alla sostenibilità energetica. Sulla copertura dell’aula magna trova spazio l’impianto fotovoltaico di 30 chilowatt di potenza, con una capacità di produzione annua stimata di energia di 40 mila chilowattora che, oltre ad impedire ogni anno l’immissione in atmosfera di quasi 30 mila chili di CO2, consente di coprire buona parte del fabbisogno energetico del nuovo edificio. Ca’ Vignal 3 è stato progettato e realizzato per garantire una prestazione energetica di Classe A3.
ARTICOLO DELL'ARENA 2 OTTOBRE 2021
ARTICOLO CORRIERE DI VERONA 2 OTTOBRE 2021